Le Opere sono di: Daniela Banci, Marzia Banci, Vittorio Spigai. Questi gioielli esprimono la natura, l’umanità e la spiritualità.

Conduco una vita dinamica e di solito mi capita di incontrarmi con persone in luoghi e in situazioni diverse anche nell’arco di una sola giornata. La mia collezione di gemelli è una raccolta che mi accompagna quando sono in viaggio, perché occupa poco spazio, e quando sono a casa, dove sono solito sistemarli come sculture su piccole installazioni, rendendoli così visibili a chi mi fa visita.

Le Opere sono di: Daniela Banci, Marzia Banci, Vittorio Spigai. Questi gioielli esprimono la natura, l’umanità e la spiritualità.

Non è la prima volta che arrivo a New York. Dal 2014 (anno di cui ho fatto il presente ritratto) ci sono tornata altre quattro volte. L’ho vista in altre stagioni, si è mostrata sempre diversa, ciò non ha interferito su quanto ho riportato in questa raccolta di immagini.

Esporsi in un evento è cosa complessa e delicata. A noi orafi tocca troppo spesso stare chiusi a doppia mandata dentro ai nostri spazi operativi col fine di proteggere noi e i materiali nobili che stiamo lavorando.

Afro, Piero della Francesca e Jabes: questa è la costellazione che mi guida lungo la linea della vita. Alla sua chiarità, come i Magi nel racconto evangelico, io provo una “grandissima gioia”. Trascrivo su queste pagine appunti di un sentito, emerso prima di tutto nel corso della mia attività di orafa, e raffinatosi poi alla luce di quella triplice amicizia stellare

Cactus – Marzia Banci La forma omaggia il “Giardino dei Cactus “di Lanzarote. La pianta esposta al sole , immobile e spinosa mostra la perfezione geometrica della disposizione delle “spine

La relazione preziosa tra le orafe e la sede museale padovana è iniziata nel 2018 con la retrospettiva dedicata a Banci Banci; è poi culminata con l’ingresso di due opere

Donatella Milani è una donna dalla spiccata creatività, lontana dalle mode, ama realizzare uno stile personale. Quello che indossa racconta il suo modo di essere, la gioia di vivere che

Il Mestiere dell Arti, la mostra in corso al Museo Nazionale di Ravenna, raccoglie le più alte espressioni della creatività artistica contemporanea realizzate attraverso le antiche sapienze artigiane. In mostra