L’arte orafa di Daniela e Marzia Banci

Museo di Storia Medicea, Rotonda Brunelleschi, Firenze

30 marzo – 28 aprile 2025

La mostra presentata al Museo de’ Medici di Firenze, nella Rotonda Brunelleschi, sottolinea le relazioni che unirono la dinastia medicea ai duchi urbinati: Vittoria,  figlia di Claudia de’ Medici e di Federico Ubaldo Della Rovere, sposò il granduca di Toscana Ferdinando II. Il legame segnò la storia della casata toscana con la nascita del futuro granduca Cosimo III.

Leggi di più

pensiero, intuizione, invenzione

Ogni percezione è anche pensiero, ogni ragionamento è anche intuizione, ogni osservazione è anche invenzione.

una rivelazione

Questi gioielli si rivelano uno ad uno, in una sequenza che è già esistente nella nostra vita interiore: quando li scopriamo divengono reali anche nella visione oggettiva.

la forma del prezioso

Il materiale è già prezioso per le sue intrinseche qualità e obbliga l’orafo ad uno stato di modestia, ricco di pensiero e di creatività.
Il prezioso viene formato dal progetto e dall’abilità artigiana.

Marzia Banci
Daniela Banci

L’invisibile diventa visibile

Leggi di più

Image
Image
Nato Sotto Il Segno Dei Gemelli

Conduco una vita dinamica e di solito mi capita di incontrarmi con persone in luoghi e in situazioni diverse anche nell’arco di una sola giornata. La mia collezione di gemelli è una raccolta che mi accompagna quando sono in viaggio, perché occupa poco spazio, e quando sono a casa, dove sono solito sistemarli come sculture su piccole installazioni, rendendoli così visibili a chi mi fa visita.

Intersezioni

Le Opere sono di: Daniela Banci, Marzia Banci, Vittorio Spigai. Questi gioielli esprimono la natura, l’umanità e la spiritualità.

Con Me New York City

Non è la prima volta che arrivo a New York. Dal 2014 (anno di cui ho fatto il presente ritratto) ci sono tornata altre quattro volte. L’ho vista in altre stagioni, si è mostrata sempre diversa, ciò non ha interferito su quanto ho riportato in questa raccolta di immagini.

Il Cielo Per Una Stella

Esporsi in un evento è cosa complessa e delicata. A noi orafi tocca troppo spesso stare chiusi a doppia mandata dentro ai nostri spazi operativi col fine di proteggere noi e i materiali nobili che stiamo lavorando.