logo
Banci Banci
logo
  • Home
  • Banci Banci
  • Diario
  • contatti
  • Italiano
    • English
Prev
0
Infinito – Reperti di casa mia
06 Agosto 2023
Next
0
Pólemos
08 Agosto 2023
Daniela Banci, Città illustre Collana, 2023, argento 925, oro bianco 750, agata bianca, lungh. 81 cm
La collana è costituita da lunghi elementi rettangolari in argento inciso e da forme geometriche lineari e curve in agata bianca. È un omaggio alla città di Urbino «la quale, benché tra monti sia, e non così ameni come forse alcun’altri che veggiamo in molti lochi, pur di tanto avuto ha il cielo favorevole, che intorno il paese è fertilissimo e pien di frutti». Così Baldassarre Castiglione descriveva la piccola città nel Cortegiano menzionando tra gli ‘ottimi Signori’ che la governarono il duca Federico «lume della Italia», colui che la rese una magnifica corte principesca celebre in tutta Europa.
Daniela Banci, Tardi vi amai, sigilli antichi eppure nuovi. Sigilli, 2023, argento 925, Ø 9 cm, Ø 11,5 cm, Ø 9 cm
I sigilli sono realizzati con incisione a laser su lastracircolare di argento satinato. Il sigillo dedicato all’alfabeto cosmico è caratterizzato da una serie di lettere che alludono all’origine astronomica della scrittura; il cerchio simboleggia il cielo astronomico e le lettere costituiscono la  rappresentazione morfologica delle costellazioni. Il sigillo dedicato a Pietro d’Abano, medico e filosofo padovano ritratto nello Studiolo di Urbino, si ispira ai pentacoli, o cerchi magici, del tardo Medioevo. L’iscrizione alla base del ritratto, infatti, ricorda i suoi meriti come medico, ma anche gli interessi per le discipline arcane: «Petro Apono[medicorum arbitro aequiss. ob remotiorum disciplinarum studium insigne Fed. poni cur.]» (A Pietro D’Abano, giustissimo arbitro dei medici, per l’insigne studio delle discipline più recondite, Federico fece erigere). Il sigillo dedicato al cardinal Bessarione raffigura il principale fautore della riconciliazione della chiesa latina e greca al concilio di Ferrara - Firenze (1438-1439) e propugnatore con il papa Pio II di una crociata per la riconquista di Costantinopoli, presa dai Turchi nel 1453. L’immagine del cardinale si sovrappone a quella di Federico da Montefeltro: i due erano legati da profonda amicizia come ricorda l’iscrizione alla base del ritratto di Bessarione, eseguito per lo Studiolo, in cui viene definito «amico sapientiss[imo] optimoque».

Via Amerigo Vespucci, 7
35031 Abano Terme

tel: +39 049794922
info@bancibanci.it

Banci Banci

Utilizziamo i cookie per offrire agli utenti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito web.

Ulteriori informazioni sui cookie che usiamo nella pagina Cookie Policy.

Powered by Banci banci  GDPR Cookie Compliance
Privacy Policy

Questo sito web utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione per l’utente finale. Le informazioni dei cookie vengono memorizzate nel vostro browser che esegue funzioni quali il riconoscimento, e nel momento in cui si torna nel nostro sito web, aiuta il nostro team a capire quali sezioni del nostro sito vengono trovare più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie selezionando la scheda sul lato sinistro. Scopri la Privacy Policy.

Cookie Necessari

I Cookie necessari devono essere abilitati, in modo che possiamo salvare le preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se si disabilitano questi cookie, non saremo in grado di salvare le vostre preferenze. Questo significa che ogni volta che si visita questo sito web avrete bisogno di abilitare o disabilitare i cookie di nuovo.

Cookie Policy

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all’interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del Servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell’Utente.

Quando l’installazione di Cookies avviene sulla base del consenso, tale consenso può essere revocato liberamente in ogni momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento. Scopri la Cookie Policy.