
L’arte orafa di Daniela e Marzia Banci
Museo di Storia Medicea, Rotonda Brunelleschi, Firenze
30 marzo – 28 aprile 2025
La mostra presentata al Museo de’ Medici di Firenze, nella Rotonda Brunelleschi, sottolinea le relazioni che unirono la dinastia medicea ai duchi urbinati: Vittoria, figlia di Claudia de’ Medici e di Federico Ubaldo Della Rovere, sposò il granduca di Toscana Ferdinando II. Il legame segnò la storia della casata toscana con la nascita del futuro granduca Cosimo III.
La mostra è dedicata alle opere delle artiste Daniela e Marzia Banci, che hanno creato una collezione di gioielli ispirati alla loro terra d’origine, la regione delle Marche, e alle loro interpretazioni filosofiche degli eventi storici e artistici del Ducato di Urbino. Inaugurata nel 2023 nello Spazio Mostre della città di Padova, la mostra si sposta ora al Museo Medici di Firenze per sottolineare i legami tra la dinastia dei Medici e i Duchi di Urbino, in particolare la famiglia Della Rovere.
Il gioiello di Marzia Banci, una spilla dedicata a Vittoria Della Rovere, è un tributo alla granduchessa, mentre il collier “I Duchi di Urbino” di Daniela Banci rende omaggio alle dinastie dei Montefeltro e Della Rovere. Entrambi i pezzi, esposti insieme, dialogano con opere che esplorano la storia del Ducato di Urbino, interpretata dalle due artiste in modi complementari.
Le opere di Marzia Banci traggono ispirazione dal territorio, non solo nella sua essenza naturale, ma anche nelle sue componenti storiche e architettoniche. Le sue creazioni celebrano i Duchi di Montefeltro e Della Rovere, esplorando le loro personalità complesse attraverso gioielli che contengono occhi dipinti, simbolo della loro intensità. Daniela Banci, invece, concentra la sua ricerca sullo studiolo di Federico da Montefeltro, esplorando la sua intimità attraverso gioielli ispirati ai ritratti degli “Uomini Illustri” e agli intarsi che adornano lo studiolo, simbolo dell’interesse del duca per la musica e la cultura.
Entrambe le artiste celebrano la filosofia, l’arte e la storia, creando un dialogo tra le diverse discipline e riflettendo sull’idea di Europa come un insieme di elementi distinti ma uniti, proprio come nei loro gioielli.


IN LUCE L’OSCURITÀ VOLGENDO
L’arte orafa di Daniela e Marzia Banci
30 marzo – 28 aprile 2025
Firenze, Museo de’ Medici
Mostra promossa da
Banci&Banci
In collaborazione con
Museo de’ Medici
Ideazione
Marzia Banci
A cura di
Maria Anna Di Pede
Testi di
Maria Anna Di Pede
Andrea Panzavolta
Traduzioni
Elena Calandruccio
Progetto di allestimento
Banci&Banci
Progetto grafico
Banci&Banci
in collaborazione con
Raptus creativi di Walter Paggioro
Fotografia
Roberto Sordi
Comunicazione e promozione
Iris Rocca
Mi serve un ufficio stampa
di Dario Ferrante, Martina Ronconi